Walserwaeg Trail
Alla scoperta dei tipici sentieri e villaggi walser
Categoria di gara
Running Stones
Accesso diretto alle Finali
Distanza
43 KM
Dislivello positivo
3100 M+
Data di partenza
sabato 19 luglio 2025
Partenza
Gressoney-Saint-Jean - 09:00
Tempo massimo consentito
12 Ore
WalserWaeg Trail
I sentieri della storica comunità Walser.
Un anello suggestivo di 43 km con circa 3,200 m di dislivello che offre un panorama incredibile sul massiccio dell'onnipresente Monte Rosa. Il percorso prevede il passaggio per la Diga del Gabiet, per il selvaggio vallone di Valdobbiola, per l'Ospizio Sottile e per i caratteristici villaggi di Alpenzu. Ma la vera perla di questo percorso è l'antico sentiero walser (WalserWaeg), retaggio della storica comunità Walser che si insediò in questi territori a partire dal 1100 d.C. e i cui discendenti ancora abitano queste valli, promuovendone fieramente le origini e le tradizioni. Ideale per chi ama i percorsi tecnici ed impegnativi senza rinunciare alla bellezza dei paesaggi.
Punti di ristoro
Durante la gara saranno presenti due tipi di ristoro: liquidi e solidi. I prodotti elencati qui sotto saranno disponibili in base alla tipologia di ristoro e alla loro posizione lungo il percorso (non tutti gli alimenti saranno presenti in tutti i ristori).
Ristori Liquidi:
- Bevanda energetica Näak
- Coca-Cola
- Acqua naturale
- Acqua gasata
- Caffè
- Tè
- Zucchero a zollette
- Brodo caldo
Ristori Solidi:
- Barrette Näak
- Waffles Näak
- Biscotti / Biscotti senza glutine
- Torte
- Pane a fette / Pane a fette senza glutine
- Pane fresco
- Cioccolato
- Marmellata
- Crema alle nocciole
- Snack dolci
- Snack salati
- Cracker (TUC, Ritz)
- Paté
- Frutta fresca
- Frutta secca e/o disidratata
- Formaggi
- Salumi e affettati
- Focaccia
- Pizza